Benvenuto su OtticaSanMarco.it
Registrati e scopri i vantaggi! Già registrato? Effettua il login!
              Carrello vuoto  

CERCA

ASI 585 MC AIR
 PROMOZIONE 
Modalità di
pagamento
Nostro prezzo  
Contrassegno o carta di creditoeuro 979,00 
Bonifico bancario o postaleeuro 891,009%

Vuoi acquistarlo a rate?

Tasso "0"10 rate mensili da euro 97,90Leggi le condizioni
Spedizione GRATUITA
(consegna 24-48 ore dalla spedizione)
ZWOPTICAL

La ASI 585 MC Air Wifi è una camera astronomica raffreddata con sensore a colori Sony IMX585, sensore di guida e ASI Air in un unico alloggiamento. Scopri l'astrofotografica con grande praticità utilizzando la ASI 585 MC Air che combina autoguida, imaging deep-sky e controllo intelligente del set up tramite tecnologia integrata ASI AIR in un unico dispositivo compatto e leggero.

La camera a colori ASI 585 MC Air è dotata di un moderno sensore da 1/1,2" con 3840X2160 pixel. Oltre alla moderna tecnologia Starvis 2 (retroilluminazione), il sensore Sony CMOS IMX585 offre un'immagine estremamente fluida senza bagliore dell'amplificatore (amp Glow), ma soprattutto colpisce per l'alta risoluzione (2,9 µm pixel) e l'elevata frequenza dei fotogrammi. Ciò rende questa camera molto interessante non solo per pianeti, sole e luna, ma anche per lunghe esposizioni (fotografia del cielo profondo). Il sensore è abbastanza grande per molti oggetti del cielo profondo.

Un vantaggio del sensore CMOS retroilluminato è il minor rumore di lettura e la migliore sensibilità. Sony utilizza in particolare la tecnologia STARVIS 2 da 4K per il sensore IMX585, che garantisce un'ottima visibilità in condizioni di scarsa illuminazione. È possibile ottenere un'efficienza luminosa molto elevata in astrofotografia e ottenere un'elevata qualità dell'immagine non solo nella luce visibile, ma anche nella gamma del vicino infrarosso.

Il sensore di guida SC2210 CMOS, che deriva dalla fotocamera ASI 220 MM Mini presenta una sensibilità molto elevata. Il rumore di lettura è basso. Come sensore guida di nuova generazione, ha ottenuto grandi risultati nella guida, dimostrati da centinaia di astrofotografi.

Grazie al raffreddamento Peltier a due stadi, la temperatura del sensore può scendere fino a -35°C rispetto all'ambiente, riducendo significativamente la corrente di buio e il rumore termico, consentendo immagini più dettagliate anche con lunghe esposizioni.

E' possibile collegare senza sforzo più dispositivi tramite interfaccia versatile: 4x USB 2.0, 2x DC12V, 1x USB Type-C Porte USB 2.0 per il tuo focheggiatore, ruota portafiltri e montatura, porte di ingresso/uscita DC 12 V 10 A per un'alimentazione affidabile e porta USB Type-C per trasferimenti rapidi di file al computer: puoi concentrarti sulla cattura di immagini straordinarie senza preoccuparti dei problemi di connettività!

Scatta sempre con sicurezza: ampio spazio di archiviazione e stabilità. Con un'enorme memoria eMMC da 256 GB, ASI 585 MC Air consente di catturare più obiettivi con facilità. Rigorosamente testato con oltre 300 benchmark, garantisce la stabilità del sistema. Inoltre, le porte USB 2.0 supportano fino a 1 TB di spazio di archiviazione esterno, offrendoti molto spazio per tutte le tue esigenze di astrofotografia.

Wi-Fi a doppia banda per un segnale stabile con una connettività senza pari tramite l'antenna esterna a doppia banda migliorata, che supporta frequenze sia 2,4G che 5G e offre un utilizzo stabile e fluido entro 20 metri e Bluetooth.

Con ASI Air è possibile avere il pieno controllo dell'intera attrezzatura a portata di mano; attraverso l'App intelligente ASI Air, puoi facilmente controllare la guida, l'imaging, la montatura e il focheggiatore elettronico, tutto dal tuo telefono. Supporta più modalità di imaging, rendendo facile anche per i principianti imparare rapidamente e catturare immagini di qualità professionale.

Dopo la connessione alla montatura, la guida viene realizzata tramite il sensore di guida integrato, il controllo ASI Air integrato e il software di imaging, ovvero l'app ASI Air o ASIImg dalla suite ASI Studio. Un cavo autoguida ST-4 per la montatura è quindi inutile quanto una telecamera di guida separata.

Lo stack live è supportato durante la sessione di imaging. Puoi anche apportare modifiche alla luminosità, al contrasto e ad altri elementi sull'immagine finale. Puoi condividere istantaneamente i tuoi capolavori sulle piattaforme dei social media e sulle community di astronomia.

Caratteristiche tecniche:

  • Sensore CMOS a colori Sony IMX585
  • Risoluzione: 8.29Mpx (3840x2160)
  • Buffer: 256MB DDR3
  • Dimensione pixel: 2.9 um
  • Diametro sensore: 12.8mm (1/1,2")
  • Dimensione sensore: 11,20x6.30
  • Tempo di esposizione: 32us a 2000s
  • Vetro di protezione sensore AR
  • Rumore di lettura 0.70
  • Bit rate: 12 bit ADC
  • Delta-T: 35
  • Porta: USB 3.0 & ST4
  • Peso: 410g


  • Tipo di sensore guida SC2210
  • Risoluzione: 2.07Mpx (1920x1080)
  • Dimensione pixel: 4x4 um
  • Diametro sensore: 8.81mm
  • Dimensione sensore: 7.68x4.32mm
  • Tempo di esposizione: 32us a 10s
  • Rumore di lettura da 0.6 a 3.2 e-
  • Sensibilità: picco 92% QE a 500 nm
  • Bit rate: 12 bit ADC
  • Frame rate: 8,5 fps