FAQ - TELESCOPI CONSIGLIATI NATALE 2020
Telescopi consigliati Natale 2020
Nel nostro sito potete trovare tantissimi prodotti per qualsiasi esigenza. A volte però capita di non essere sicuri di fare la scelta giusta rimanendo "spiazzati" dalla grande scelta di telescopi.
Vogliamo, in questa pagina, indicarti alcuni modelli consigliati con consegna garantita per Natale!
(per ulteriori informazioni puoi contattarci alla mail: servizioclienti@otticasanmarco.it)
Li abbiamo divisi in 2 grandi categorie:
Telescopi rifrattori - Telescopi riflettori
Oltre il tipo di telescopio è importante sapere cosa si vorrà andare ad osservare e/o fotografare:
Pianeti, Sole e Luna: sono oggetti luminosi e quindi necessitano di elevati ingrandimenti per registrare i più piccoli dettagli possibili. Oltre a grandi diametri, è preferibile optare per strumenti con rapporto focale "alto" che rende più semplice raggiungere ingrandimenti elevati.
Profondo cielo (galassie, nebulose e ammassi stellari): sono oggetti dalla bassa luminosità e spesso hanno una dimensione estesa. In questi casi è preferibile optare per strumenti con rapporto focale "basso" che permettono di raggiungere più facilmente bassi ingrandimenti. Solo in campo fotografico più il rapporto focale è "basso", più diminuisce il tempo di esposizione, più aumenta il campo inquadrato.
Un rapporto focale intermedio (circa f/8) permette di utilizzare il telescopio in entrambi i campi.
Telescopi rifrattori
I telescopi rifrattori, grazie alla loro costruzione a lenti, sfruttano la rifrazione per focalizzare l'immagine.
Grazie alle immagini estremamente nitide, i rifrattori sono ideali per l'osservazione e/o la fotografia dei Pianeti, della Luna e del Sole (con filtro apposito).
Alcuni modelli di rifrattori possono essere usati anche come cannocchiali per osservazioni terresti.
Alcuni vantaggi dei telescopi rifrattori:
- Le ottiche sono fisse e non richiedono la collimazione periodica
- La struttura di tipo "chiuso" non permette all'umidità e alla polvere di penetrare nello strumento
- L'assenza di ostruzione centrale permette una raccolta maggiore della luce restituendo immagini ad alto contrasto e ad alta risoluzione
![]() |
![]() |
![]() |
Gem 35 | Capricorn 70/900 EQ1 | Astromaster 70AZ |
D: 60mm F: 900mm (f/15) | D: 70mm F: 900mm (f/12.5) | D: 70mm F: 900mm (f/13) |
€ 139,00 | € 147,00 | € 151,00 |
Vai al prodotto | Vai al prodotto | Vai al prodotto |
![]() |
![]() |
![]() |
Astromaster 70EQ | Starscope 80/900 EQ3-1 | Inspire 100AZ |
D: 70mm F: 900mm (f/13) | D: 80mm F: 900mm (f/11.3) | D: 100mm F: 660mm (f/6.5) |
€ 183,00 | € 195,00 | € 360,00 |
Vai al prodotto | Vai al prodotto | Vai al prodotto |
Telescopi riflettori
I telescopi riflettori, grazie alla loro costruzioni a specchi, sfruttano la riflessione per focalizzare l'immagine.
Grazie a lunghezze focali relativamente basse, i riflettori sono ideali per l'osservazione degli oggetti del profondo cielo e la buona applicabilità nella fotografia.
Alcuni vantaggi dei telescopi riflettori:
- Grazie alla particolare struttura ottica possono essere prodotti strumenti con grandi aperture
- Non si rilevano frange cromatiche intorno agli oggetti chiari
- A parità di diametro, i telescopi riflettori sono più economici del telescopri rifrattori
![]() |
![]() |
![]() |
SkyHawk 114/900 EQ1 | Dobson Heritage 130mm | Powerseeker 127EQ |
D: 114mm F: 900mm (f/7.9) | D: 130mm F: 650mm (f/5) | D: 127mm F: 1000mm (f/7.8) |
€ 179,00 | € 193,00 | € 216,00 |
Vai al prodotto | Vai al prodotto | Vai al prodotto |
![]() |
![]() |
![]() |
Astromaster 130EQ | Skymax Mak 127 EQ3 | Nexstar 4 SE |
D: 130mm F: 650mm (f/5) | D: 127mm F: 1500mm (f/11.8) | D: 102mm F: 1325mm (f/13) |
€ 289,00 | € 550,00 | € 668,00 |
Vai al prodotto | Vai al prodotto | Vai al prodotto |